Bibliografia
Selezione Bolaffi 1979
Motivazione: “Sensibile e raffinato plasmatore, Rogolino ha saputo innovativamente trasporre nelle terrecotte con inserimenti di cristallo Palladium la sua precedente esperienza di rispecchiamento e doublure attuata in bronzo, imponendosi come autentica voce plastica della NArciso Arte”.
S. Francesco e Dante 1977
Mostra Internazionale del Bronzetto organizzata dal Centro Dantesco sul tema: DANTE E S. FRANCESCO NEL 750° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL SANTO
ARTEecologia 1984
iIl ri-affinamento della sensibilità percettiva nel tempo di DORA e del Riformismo a cura di Carmelo Strano.
Non è mai troppo insistere sullo stato d’allarme relativo all’inquinamento ambientale e agli attacchi agli equilibri della natura. Tuttavia non meno importante, e anche complementare a questa dimensione obiettiva dell’ecosistema naturale, è la dimensione soggetivo-obiettiva della coscienza dell’uomo circa i suoi strumenti di “colloquio” con la natura. Il che significa, considerato che l’uomo è, egli stesso, natura, colloquio con se stesso e colloquio con gli altri. …
IDIOMI DELLA SCULTURA CONTEMPORANEA 1984
II Rassegna Internazionale di Scultura a cura di Giorgio Di Genova – Ca’ Zenobia Villa Fiocco – Sommacampagna Vr
MARTINI, MIRO’, MASCHERINI, ADAM, ARP ERNST, L. FONTANA, LIPCHITZ, MARINI, MAN RAY, MANZU’, CASCELLA, GRECO, MASTROIANNI, MIRKO, MATTA, MOORE, POMODORO, ROCA-REY, ROGOLINO …
NARCISSUS 1982
Roma, Istituto Italo-Latino Americano a cura di Giorgio Di Genova
Nasce la Narciso Arte: I Riflessivi
ERICE ’82
NARCISO ARTE: PITTORI DELL’OCCHIO, DELLA MENTE E DELL’IMMAGINAZIONE – a cura di Giorgio Di Genova, Gillo Dorfles, Luigi Lambertini
Ex Convento San Carlo “LA SALERNIANA”
NARCISSUS 1982
OTTO VOCI DELLA NARCISO ARTE
a cura di Giorgio Di Genova
BARI – EXPO ARTE, marzo 1982
BASEL – Art. 13 ’82, giugno 1982
STORIA DELL’ARTE ITALIANA DEL ‘900
di GIORGIO DI GENOVA
PERCORSI DELL’ARTE IN ITALIA
a cura di ENZO LE PERA
ARTE GENOVA 2016
12° MOSTRA MERCATO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Le Donne, i cavalier, l’arme, gli amori e l’arte
500° anniversario dalla prima pubblicazione dell’Orlando Furioso 1516-2016
Palazzo Ruspoli – Bomarzo (VT)
Interventi ed erratiche esplorazioni sull’arte
La dialettica del mestiere di un critico
La Diversità al Femminile
a cura di Monica Melani